Oggetto di questa videorecensione sarà il cannocchiale da puntamento BLASER B2 nel formato 2,5-15×56 iC.
È stato gentilmente messo a disposizione da Blaser Group SRL e costa (marzo 2023) € 2255 Euro + il sistema QDX che ne costa 309. Ho anche ricevuto la flip cover che costa 160 euro e la scina che ne costa 405. Insieme al cannocchiale sono arrivati i visori termici multi-funzione LUCHS-1 e LUCHS-2 della Liemke che saranno presentati in una prossima recensione, anche per mostrare l’attacco specifico ideato da Blaser. Come sempre, ho testato questo prodotto insieme a Marco Isabella presso il TAV LA MONTAGNOLA (Maccagno con Pino e Veddasca- VA).

Categoria: Cannocchiali da puntamento
Su www.termicienotturni.it potete trovare varie recensioni di cannocchiali da puntamento
Questa volta, grazie alla collaborazione del distributore italiano Scubla SRL ho avuto la possibilità di testare il cannocchiale termico da puntamento InfiRay TUBE TL 35 V2 che è attualmente in offerta a 3150 euro
Grazie alla collaborazione di Origin STB, distributore ufficiale dei prodotti HIKMICRO, ho avuto il piacere di testare sul campo il modello PHANTER LRF PQ50L che costa 4520 euro e gode di tre anni di garanzia sulle parti generiche, due anni sulle batterie e dieci anni sul sensore. E’ un prodotto definibile come “due in uno”, nel senso che è sia un termico da osservazione sia un cannocchiale termico da puntamento. Io ho avuto il piacere di utilizzare per qualche settimana per l’osservazione e la ripresa degli animali, mentre con Marco Isabella abbiamo effettuato un paio di test al poligono.
Oggetto di questa recensione sarà il cannocchiale da puntamento Steiner Ranger 8 nel formato 3-24×56.
Mi è stato gentilmente fornito in visione da Steiner Germania e costa ( Ottobre 2022) € 2.249,00 IVA INCLUSA . Il prezzo è suggerito da Beretta che è il distributore ufficiale per l’Italia. Marco Isabella ed io l’ho abbiamo testato sul campo presso il TAV LA MONTAGNOLA (Maccagno con Pino e Veddasca- VA).