Zeiss propone sul mercato due interessanti clip-on termici denominati DTC3. Saranno presto disponibili al pubblico in due formati: lo Zeiss DTC3/25 e lo Zeiss DTC3/38.

DUE MODELLI
Il clip-on termico ZEISS DTC 3/25 è stato concepito per offrire un ampio campo visivo di 18,4 metri a una distanza di 100 metri. Il modello ZEISS DTC 3/38, invece, è particolarmente adatto per la caccia in campo aperto e a distanze più lunghe grazie al suo raggio di rilevamento fino a 1950 metri e un campo visivo di 12,3 metri a 100 metri.
Tra le caratteristiche tecniche in comune posso citare: obiettivi di alta qualità composti da lenti di Germanio, display AMOLED HD 1024×768 pixel, ergonomia intuitiva, procedura di azzeramento precisa e intuitiva grazie all’assistente di azzeramento controllato dall’app, durata della batteria praticamente illimitata e numerose opzioni di personalizzazione.
I nuovi sensori da 12 micron di ultima generazione consentono la percezione dei dettagli piu’ fini, grazie anche al nuovo software per la elaborazione delle immagini.

SISTEMA ERGOCONTROL
Anche questa volta i progettisti hanno ideato i clip-on con la modalità “Ergocontrol” per consentire una gestione intuitiva e la possibilità di interagire facilmente durante l’utilizzo sul campo. La posizione centrale della torretta di messa a fuoco sul lato superiore del dispositivo clip-on rende più facile raggiungere e mettere a fuoco con precisione. Il concetto operativo ErgoControl presenta una disposizione intelligente a forma di croce dei pulsanti, rendendo il dispositivo ancora più user-friendly, sia per gli utenti mancini e destrimani sia qualora si utilizzassero i guanti.
COLLEGAMENTO TRAMITE APP
Gli ZEISS DTC 3 possono essere collegati all’app ZEISS Hunting tramite Bluetooth, consentendo di regolare le impostazioni del dispositivo in base alle proprie esigenze. Una volta azzerata la combinazione “ZEISS DTC 3 e cannocchiale”, è possibile memorizzare l’impostazione come profilo nell’app e passare facilmente il clip-on da un cannocchiale all’altro. Sono disponibili quattro possibili profili di ripresa garantendo, quindi, una flessibilità impressionante.
MODALITA’ STAND BY
Un sensore integrato rivela automaticamente la posizione esatta del dispositivo, attivando la modalità standby con un’inclinazione laterale di 45° e un’inclinazione verso il basso o verso l’alto di 70°. La modalità standby può, tuttavia, essere disattivata anche premendo brevemente il pulsante di accensione.

ADATTATORI ZEISS
Per collegare i clip-on ZEISS DTC3 al cannocchiale da tiro è necessario utilizzare il nuovo adattatore ZEISS composto da due parti. Grazie a una corretta progettazione sarà consentito un montaggio/smontaggio, rapido, facile, veloce e sicuro. In combinazione con i profili di azzeramento del DTC 3, l’adattatore ZEISS può essere utilizzato su un massimo di 4 diversi cannocchiali. Il supporto a baionetta consente uno scambio rapido senza alcuna deviazione di tiro.
Termicienotturni.it ha già richiesto a Bignami.it, distributore ufficiale dei prodotti Zeiss un esemplare per consentirci di preparare un test sul campo approfondito.
DATI TECNICI DICHIARATI DALLA CASA MADRE
Modello | DTC3/25 | DTC3/38 |
Obiettivo frontale (mm) | 25 | 38 |
Apertura focale | F 1.0 | F 1.0 |
ingrandimento ottico | 1X | 1x |
Zoom digitale | – | – |
Campo di vista lineare (°) | 10.5°x7.9° | 7°x5° |
Pixel Pitch | 12 micrometri | 12 micrometri |
Sensore (px) | 384×288 | 384×288 |
NETD | N.D. | N.D. |
Display (px) | AMOLED 1280×768 (50hz) | AMOLED 1280×768 (50hz) |
Batteria | Interna al Litio sino a 10 ore | Interna al Litio sino a 10 ore |
Campo di regolazione verticale a 100 m (cm) | 230 | 154 |
Campo di regolazione laterale a 100 m (cm) | 307 | 205 |
Regolazione per clic a 100 m (cm) | 2.4 | 1.6 |
Collegamento Bluetooth | Si | Si |
Percezione dettaglio termico (m) | 1.330 | 1950 |
Impermeabilizzazione | N.D. | N.D. |
Temperatura di esercizio (°) | da – 10 + 50° | da – 10 + 50° |
Dimensioni (mm) | 150x60x65 | 164x60x65 |
Peso dichiarato (g) | 560 | 650 |
Prezzo in EURO – suggerito da Zeiss | 4000 c.a. | 4500 c.a. |
DISTRIBUTORE UFFICIALE PER L’ITALIA | www.bignami.it | www.bignami.it |
Mi chiamo Piergiovanni Salimbeni, sono un giornalista indipendente iscritto all’Ordine Professionale dei Giornalisti della Lombardia.
Sono nato il 17 Febbraio del 1975 e nel 1997 ho iniziato le mie prime collaborazioni editoriali con alcuni mensili nazionali. Mi sono laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante i danni da inquinamento elettromagnetico e le antenne di Radio Vaticana. Da quasi venti anni mi occupo di test strumentali, ho iniziato con i telescopi astronomici, per poi specializzarmi nelle ottiche naturalistiche. Nel 2012 ho inaugurato le prime recensioni riguardanti i prodotti per la visione notturna. Mi sono specializzato nell’utilizzo dei visori notturni optoelettronici per poi passare ad analizzare i primi visori digitali notturni e i prodotti per la visione termica. Dopo aver curato lo speciale Visione Notturna per la rivista CacciaMagazine e aver creato il gruppo Facebook “Visori termici, visori notturni e fototrappolaggio” ho deciso di lavorare a questo nuovo progetto editoriale per separare questo genere di recensioni dal mio sito www.binomania.it dedicato ai binocoli, agli spotting scope e ai telescopi astronomici.