Autore: Piergiovanni Salimbeni

Mi chiamo Piergiovanni Salimbeni, sono un giornalista indipendente iscritto all’Ordine Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Sono nato il 17 Febbraio del 1975 e nel 1997 ho iniziato le mie prime collaborazioni editoriali con alcuni mensili nazionali. Mi sono laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante i danni da inquinamento elettromagnetico e le antenne di Radio Vaticana. Da quasi venti anni mi occupo di test strumentali, ho iniziato con i telescopi astronomici, per poi specializzarmi nelle ottiche naturalistiche. Nel 2012 ho inaugurato le prime recensioni riguardanti i prodotti per la visione notturna. Mi sono specializzato nell’utilizzo dei visori notturni optoelettronici per poi passare ad analizzare i primi visori digitali notturni e i prodotti per la visione termica. Dopo aver curato lo speciale Visione Notturna per la rivista CacciaMagazine e aver creato il gruppo Facebook “Visori termici, visori notturni e fototrappolaggio” ho deciso di lavorare a questo nuovo progetto editoriale per separare questo genere di recensioni dal mio sito www.binomania.it  dedicato ai binocoli, agli spotting scope e ai telescopi astronomici.

Recensione del visore termico da osservazione Hikmicro Falcon FQ50L 2.0: sempre piu’ performante per 3336 euro

In sintesi, ritengo che il visore termico Hikmicro Falcon 2.0 FQ50 con telemetro integrato rappresenti un eccellente aggiornamento rispetto alla versione precedente. Le prestazioni ottiche sono decisamente migliorate, con una grande capacità di mantenere ingrandimenti elevati, anche digitali, e una notevole efficacia nella stima telemetrica. Inoltre, offre una grande capacità di percezione dei dettagli, anche minimi, a medio-lunga distanza. L’affidabilità dell’algoritmo consente di evitare regolazioni manuali di nitidezza e contrasto in diverse condizioni atmosferiche, che si rivelano perfettamente bilanciate. Un ulteriore punto a favore è il display, che offre numerose modalità di regolazione per una visibilità ottimale in qualsiasi situazione.

Recensione del clip-on Conotech AVATA 650 LIIR: testo pratico al campo da tiro e impressioni

Presento con molto piacere agli appassionati un nuovo prodotto distribuito da Riva & Brutti: il clip-on termico Avata 650 LIIR. Vi anticipo che si tratta di un dispositivo di alta qualità, dotato di caratteristiche molto interessanti e, soprattutto, estremamente funzionali. Attualmente è disponibile al prezzo di 3.069€ e beneficia di una garanzia di tre anni.