Recensione dei visori termici ATN Blaze Seeker e Blaze Trek: prestazioni, software, ergonomia e rapporto qualità-prezzo analizzati sul campo.
Categoria: Binocoli termici
Su www.termicienotturni.it potete leggere recensioni dei migliori binocoli termici presenti sul mercato
Oggi vi presento l’unboxing del cannocchiale termico ThermTec ARES LRF 2.0, dotato di telemetro laser integrato e di un display ad alta risoluzione, questo strumento offre immagini termiche nitide anche a lunghe distanze. All’interno del video potrete vedere l’unboxing, gli accessori in dotazione e una prima analisi della caratteristiche tecniche dichiarate dalla casa madre.
Novità! Recensione del binocolo multispettro HABROK PRO HQ50L
L’Habrok Pro HQ50L è il binocolo multispettro ideale per chi cerca prestazioni avanzate. Grazie al sensore 4K UHD e sensore termico da 640×512 e nuove funzionalità, è perfetto per l’osservazione diurna e notturna. Scopri come la sua precisione e versatilità possono arricchire le tue avventure outdoor
Ancora una volta, grazie alla collaborazione del distributore italiano ORIGIN STB ho avuto la possibilità di provare l’Habrok 4K.
Questo nuovo modello non sostituisce quello da me testato ma lo affianca prediligendo il sensore “night and day” rispetto a quello e termico.
Di fatto la sua caratteristica principale è quella di utilizzare un sensore digitale di alta risoluzione definibile come “4K”.
L’HIKMICRO HABROK 4K HE25L 5.5-22×60 nel mese di giugno 2024, è proposto a un prezzo di circa 1650€ e offre una garanzia di tre anni sulle parti generiche, due anni sulle batterie e ben dieci anni sul sensore
Recensione del binocolo multi spettro HIKMICRO HABROK HQ35 L
PREMESSA Dopo aver recensito il binocolo multi spettro Hikmicro Raptor, ho avuto l’opportunità di testare il nuovo Habrok nel corso…
Recensione del binocolo termico HIKMICRO RAPTOR RQ50L
Ho già avuto il piacere di discutere, varie volte, all’interno di questo sito web, del gruppo Facebook e del canale YouTube, i benefici della visione binoculare sia essa ottica, digitale notturna o termica. Questa volta, ho testato sul campo il Top di Gamma di casa HIKMICRO, ovvero il binocolo termico RAPTOR RQ50L. È stato gentilmente fornito per qualche giorno in visione da Origin STB e costa €5.640 IVA INCLUSA
E’ meglio un visore monoculare o un binocolo termico? Tre mesi con l’ATN BINO-X 4T
Negli ultimi mesi la domanda che mi viene posta più spesso dagli appassionati riguarda la visione binoculare e se sia utile acquistare un visore termico monoculare o investire nell’acquisto di un binocolo termico
Recensione del binocolo termico Guide Sensmart TN450
Nel settore degli strumenti che sfruttano la tecnologia termica, ci sono cannocchiali da tiro, sistemi Clip-on, sistemi misti ma anche…