Zeiss presenta le nuove termocamere DTI 6/40 e DTI 6/20

Zeiss ha presentato le nuovissime termocamere DTI 6, dotato dell’innovativo algoritmo ZEISS SMART IMAGE PROCESSING ( ZSIP PRO).

 

NUOVO SENSORE DA 640×480 px

 

Il cuore del sistema è affidato a un sensore da 640×480 pixel con un pixel pitch di 12 micron coadiuvato da un display AMOLED 1024×768 pixel.

L’azienda tedesca dichiara che il nuovo  sistema ZSip Pro consente di aumentare la percezione dei dettagli anche in condizioni difficili e con un basso contrasto termico.

Per il modello DTI6/40 è dichiarata una portata sino a 2 km e un ingrandimento ottico 3x che consentirà una ottima  percezione dei soggetti piu’ distanti

BATTERIA

La batteria è in grado di garantire 6.5 ore di utilizzo continuo oltre che essere sostituita rapidamente anche se in movimento.

 

LA NUOVA ERGONOMIA DEI DTI/6

Grazie alla nuova manopola (non presente nei modelli DTI/3), anche gli utenti mancini potranno utilizzare rapidamente le varie impostazioni fornite da questo nuovo visore termico, come selezionale il livello di zoom o scorrere rapidamente tra le varie voci del menu.

Fig.1 – Lo schema ottico-elettronico del nuovo ZEISS DTI6

UN OCULARE…DA BINOCOLO

Il nuovo oculare è stato appositamente sviluppato per fornire  un ampio campo visivo soggettivo similmente a quelli in dotazione sui binocoli ZEISS: La sua ergonomia, inoltre, consentirà una esperienza visiva molto soddisfacente, confortevole e coinvolgente.

GRANDE PERSONALIZZAZIONE

Il DTI 6 può essere personalizzato per soddisfare le esigenze  specifiche di ogni appassionati. E’ possibile registrare e salvare sino a quattro profili, inoltre sarà possibile utilizzare due lenti intercambiabili.
Le nuove palette colori: Fog, Universal, Discover, e Identify observation consentiranno di adattare la visione ai propri gusti e alle rispettive situazioni di caccia  (ove consentito dalla normativa) o di osservazione naturalistica.
Fig.2- Con gli Zeiss DTI6 sarà possibile scegliere tra due obiettivi intercambiabili

DUE MODELLI DISPONIBILI

Questo nuovo visore termico sarà disponibile questo autunno in due modelli:
Lo ZEISS DTI 6/20 adatto per il selecontrollo e le osservazioni  in  mezzo ai boschi grazie al suo campo lineare di 38 m/100 m.
Lo Zeiss DTI 6/40, invece, è suggerito per  la caccia in campo aperto e per tutti gli appassionati che hanno la necessità di osservare e percepire i soggetti a lunga distanza.

Premendo su questo link, potete scaricare il depliant in formato pdf

Fig.3 – Lo Staff di Termicienotturni ha già richiesto un esemplare da recensire sul campo

 

PREZZI SUGGERITI

Zeiss suggerisce i seguenti prezzi: €4,800 per il DTI6/40 e €4,500 per il DTI6/20

CARATTERISTICHE TECNICHE

Fig.4- Dati tecnici estrapolati dal dépliant ufficiale Zeiss

 

 

Mi chiamo Piergiovanni Salimbeni, sono un giornalista indipendente iscritto all’Ordine Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Sono nato il 17 Febbraio del 1975 e nel 1997 ho iniziato le mie prime collaborazioni editoriali con alcuni mensili nazionali. Mi sono laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante i danni da inquinamento elettromagnetico e le antenne di Radio Vaticana. Da quasi venti anni mi occupo di test strumentali, ho iniziato con i telescopi astronomici, per poi specializzarmi nelle ottiche naturalistiche. Nel 2012 ho inaugurato le prime recensioni riguardanti i prodotti per la visione notturna. Mi sono specializzato nell’utilizzo dei visori notturni optoelettronici per poi passare ad analizzare i primi visori digitali notturni e i prodotti per la visione termica. Dopo aver curato lo speciale Visione Notturna per la rivista CacciaMagazine e aver creato il gruppo Facebook “Visori termici, visori notturni e fototrappolaggio” ho deciso di lavorare a questo nuovo progetto editoriale per separare questo genere di recensioni dal mio sito www.binomania.it  dedicato ai binocoli, agli spotting scope e ai telescopi astronomici.