Grazie alla collaborazione di Gianni Brignoli, ho potuto testare durante i mesi di maggio e giugno un esemplare del visore termico TELOS LRF XP50 , il cui acronimo svela anche la presenza di un telemetro integrato e la possibilità di aggiungere successivamente un telemetro laser ai modelli che ne sono privi, sostituire il sensore, sostituire l’obiettivo.
Tag: termico da osservazione
Questa volta, grazie alla collaborazione di Andrea Ambrosio di Paganini.it e di Vadim Gnatiuk, Sales Manager di NightPearl, ho avuto la possibilità di testare sul campo un interessante cannocchiale termico da puntamento: si tratta del MARTEN 450, che ha un prezzo di 2.889 IVA INCLUSA e beneficia di una garanzia di tre anni.
Vi anticipo che offre delle soluzioni molto interessanti e una modalità di azzeramento tra le più veloci e intuitive che io abbia utilizzato. In tale fascia di prezzo molti prodotti della concorrenza forniscono sensori più piccoli con un pixel pitch peggiore. Sono, quindi, molto felice di presentarvi, in questo articolo e nel video, le caratteristiche, i pregi e i difetti di questo interessante dispositivo termico da puntamento.
Il PULSAR THERMION 2 LRF XG50 è una soluzione eccellente per esplorare nella oscurità della notte. Questo cannocchiale termico è frutto della maestria europea, con un sensore termico di origine francese, un telemetro integrato di alta qualità e funzionalità che lo collocano tra i migliori nella sua categoria. Ho avuto il privilegio di testarlo grazie all’Armeria Brignoli di Gardone Val Trompia, che lo offre al pubblico al prezzo di 4.980 euro, IVA inclusa, incluso l’azzeramento.
Durante il periodo del bramito e le sessioni al poligono, ho avuto l’opportunità di sperimentare questo eccelente dispositivo. Le mie impressioni sono il risultato di prove pratiche sul campo, il che significa che leggerete un resoconto basato sull’effettiva esperienza, piuttosto che un mero elenco di dati tecnici forniti dall’azienda come spesso potete trovare nella Rete.
Vi invito quindi a continuare la lettura per scoprire come il PULSAR THERMION 2 LRF XG50 si è comportato durante il test sul campo. Buona lettura e buona visione a tutti.
La HIKMICRO EXPLORER E20 PLUS è una termocamera compatta ma molto performante, progettata per essere collegata ai dispositivi smartphone. Costa 423 euro IVA INCLUSA
Il cannocchiale termico HIKMICRO THUNDER 2.0 è una novità tanto attesa del settore che avevo avuto il piacere di provare fugacemente durante uno degli eventi organizzai da Origin STB in Italia.
Esistono due modelli di Thunder 2.0: il TH35 P 2.0 (codice TH35 P.2) che assolve alla funzione di termico “da osservazione” e di cannocchiale da puntamento e il TH35 PCR 2.0 (codice TH35 PCR.2) che assolve alla funzione di clip on (da settembre sarà possibile acquistare un oculare dedicato per consentire l’osservazione visuale anche con questo modello)
Io ho avuto piacere di provare il cannocchiale termico da puntamento TH35 P 2.0, mi è stato fornito per questo test sul campo da Origin STB e costa 2540,00€ IVA INCLUSA
Scubla Srl distributore dei prodotti InfiRay mi ha inviato in visione un visore termico della serie “ZOOM”, è disponibile in due formati: ZH38 (3490 Euro) e ZH50 (4150 Euro). Si pregia di tre eccellenti caratteristiche: doppio campo visivo, un display Amoled da 1440 × 1080 pixel e soprattutto una tecnologia di calibrazione senza otturatore . Io ho avuto il piacere di utilizzare per qualche settimana il modello ZH50. Ho passato varie notti in mezzo alla Natura in sua compagnia, è giunto, quindi, il momento di trarre le mie impressioni personali.