Questa volta vorrei descrivere le mie impressioni dopo aver utilizzato il Pulsar Challenger GS 4.5×60 Gen Super. che costa € 456,00 (IVA inclusa).

Share: Twitter : Visore notturno optoelettronico Pulsar Challenger GS 4.5×60 Gen SuperFacebook : Visore notturno optoelettronico Pulsar Challenger GS 4.5×60 Gen SuperPinterest : Visore notturno optoelettronico Pulsar Challenger GS 4.5×60 Gen SuperLinkedin : Visore notturno optoelettronico Pulsar Challenger GS 4.5×60 Gen Super
In questa recensione descriverò le mie impressioni sul Pulsar Digiforce 860 RT, un visore notturno digitale con un sensore CMOS 640×480 px e un obiettivo da 50 mm F/1
Share: Twitter : Recensione del visore notturno digitale Pulsar Digiforce 860 RTFacebook : Recensione del visore notturno digitale Pulsar Digiforce 860 RTPinterest : Recensione del visore notturno digitale Pulsar Digiforce 860 RTLinkedin : Recensione del visore notturno digitale Pulsar Digiforce 860 RT
I boschi, di notte, sono più popolati di quanto si possa immaginare. Per fortuna esistono varie soluzioni per osservare nell’oscurità….
La Yukon-Pulsar è una grande azienda nata all’inizio degli anni 90 in cui lavorano quasi mille dipendenti. Oggetto di quest’articolo sarà il…
In questa recensione analizzerò il Pulsar Recon 750 che mi è stato gentilmente fornito in visione dal distributore ufficiale per l’Italia, Adinolfi Srl. Il Recon 750 è disponibile ad un prezzo pari a € 529 IVA inclusa, è necessario spenderne 699 per la versione R. (Prezzi, Dicembre2013)