In questa video recensione potrete verificare le mie impressioni e quelle di Marco Isabella nei confronti del clip-on Pulsar Proton. È disponibile in due modelli: l’FXQ-30 e l’XQ-30. L’unica differenza tra loro consiste nella presenza del modulo ottico 5X che consente agli appassionati di utilizzarlo come un semplice monoculare termico per uso visuale.
Noi abbiamo provato il Pulsar XQ-30 che costa € 2190 iva inclusa.

Autore: Piergiovanni Salimbeni
In questa video recensione descriverò le mie impressioni riguardo lo smartphone CAT S62 SPRO dotato di sensore termico FLIR che costa 729 euro e beneficia di due anni di garanzia
Questa volta ho provato due visori termici Konus Flame di fascia medio-bassa “Flame” (fiamma). Prezzi compresi tra i 549 e i 1099 euro
Editoriale – Le lenti al Germanio
In questo breve editoriale vi parlerò delle potenzialità del Germanio utilizzato per gli obiettivi delle termocamere
Inauguro le recensioni dei visori termici dell’anno 2022 con un prodotto di alta qualità che mi è stato fornito gentilmente da Steiner Germania: lo Steiner Nighthunter H35 che costa 3859 euro e beneficia di due anni di garanzia
La gamma OTS XLT è disponibile in due formati: un 2x-8x con obiettivo da 19 mm che costa 820 euro e un 2.5 x – 10 x con un diametro dell’obiettivo da 25 mm e che costa 940 euro.
Negli ultimi due mesi ho avuto la possibilità di testare l’illuminatore ATN IR850- Supernova che costa 230 euro
L’ATN BINOX 4T è un binocolo termico coadiuvato da un sensore di quarta generazione da 60Hx con una risoluzione di 384×288px. Costa 4190 euro e ve ne parlerò in questa video recensione