Tag: visore termico di qualità

STEINER NIGHTUNTER 2023 H35 GEN 2- Non è un semplice aggiornamento ma un visore termico completamente rinnovato

Avendo  l’opportunità di testare molti visori termici ogni anno,   mi capita sovente di utilizzare anche le versioni successive di molti visori termici,  Spesso, le aziende mantengono lo stesso design e lo stesso sensore, apportando modifiche soltanto all’algoritmo.. Non è il caso del nuovo modello Steiner NIGHTHUNTER HG 35 GEN 2, che è stato completamente rinnovato. Il prezzo di acquisto è di 2899 EURO e si avvale di una garanzia di due anni sulle componenti elettroniche. Ho avuto l’opportunità di esaminarlo grazie a Beretta Holding, e ho anche avuto il piacere di utilizzarlo durante i primi giorni del bramito. Pubblico quindi le mie impressioni pratiche sul campo, oltre alle sue mere caratteristiche tecniche. Vi invito a leggere questo articolo e a vedere il video.

PULSAR AXION 2 XG35, visore termico con sensore europeo e tante caratteristiche interessanti

Questa volta ho avuto l’opportunità di testare il visore termico monoculare PULSAR AXION 2 XG35 dotato di un sensore termico prodotto in Francia e di varie caratteristiche molto interessanti. Desidero ringraziare l’armeria BRIGNOLI SILVIO %C. di Gardone Val Trompia per avermi gentilmente fornito questo dispositivo, che lo propone attualmente al pubblico al prezzo  di 2.492,40 € IVA INCLUSA

ZEISS DTI 6 – Finalmente ho provato questo nuovo e interessante visore termico modulare. Caratteristiche, pregi e difetti

Nel mese di agosto del 2022 presentai ai lettori di termicienotturni.it, un editoriale con le prime informazioni riguardanti il visore termico da osservazione ZEISS DTI 6. Dopo vari mesi di attesa, finalmente, il DTI/6 è disponibile al pubblico. Per questo motivo, grazie alla collaborazione di Bignami, distributore ufficiale dei prodotti ZEISS in Italia, ho avuto la possibilità di testare sul campo un esemplare ZEISS DTI 6 dotato sia del modulo ottico da 40 mm sia del modulo ottico da 20 mm. I prezzi ufficiali suggeriti da Bignami sono di 5159 euro per il DTI 6/40 e di 4839 per il modello DTI 6/20.

Recensione del visore termico GUIDE SENSMART TK 431

Nel settore dei visori termici  di media fascia si è quasi standardizzata la presenza di sensori da 384×288 pixel. Questa volta, grazie alla collaborazione di REDOLFI – RA SPORT, ho avuto la possibilità di provare sul campo il visore termico da osservazione dotato di un interessante sensore da 400×300 px,  si tratta del GUIDE SENSMART TK 431 che costa  €1850.00.

Recensione del visore termico KONUS FLAME 1.4x-11.2X (640×512 px)

UnitronItalia non è solo un negozio specializzato nei prodotti astronomici ma dallo scorso anno propone alla clientela laziale e ovviamente italiana alcuni prodotti per la visione termica. Mi hanno spedito durante il mese di marzo un esemplare del visore termico KONUS FLAME #7955 dotato di sensore da 640px e varie interessanti caratteristiche. Costa 2999 euro Iva inclusa. Io citerò come sempre le mie impressioni pratica sul campo, sia nell’articolo, sia nella videorecensione.